testatina

Si è concluso il progetto Soundlight Evolution

Si è concluso nei giorni scorsi il progetto "Soundlight Evolution", svolto nell'ambito del bando POR FESR Sardegna 2014-2020 di Sardegna Ricerche , che ha visto la collaborazione con l' Università degli Studi di Sassari. Il progetto ha generato una tecnologia denominata Synesthes-Ear ed un format di interior design,chiamato EBA, creato con Flyproject Milano e basato su evidenze scientifiche, che applicano le conoscenze acquisite sulla multisensorialità, al miglioramento del benessere delle persone negli spazi architettonici.

Il progetto ha anche  visto lo svolgimento di un'attività di validazione scientifica, che ha dato risultai preliminari interessanti, circa l' impatto di suono, luce e fragranze sulla riduzione di stress ed ansia  in un gruppo di soggetti sani.

Desideriamo ringraziare il nostro partner olfattivo Scentcompany per il suo prezioso supporto; i consulenti Indico Technologies per la parte illuminotecnica, la psicologa Laura Delitala e l' Ing. Mario Lera, oltre a Porto Conte Ricerche che ospita la nostra sede e  la Fondazione Links, per il suo incoraggiamento e per ospitare uno dei nostri prototipi nella sua sede di Torino, come esempio di Open Innovation.

Ora inizia il difficile: la ricerca di partner industriali, finanziari e commerciali per andare sui mercati di tutto il mondo con le nostre proposte...Nel frattempo un grazie a tutti quelli che hanno contribuito al nostro lavoro, in questi ultimi a due anni.

Foto 12 03 20 12 15 22 1

 

Tags: #researchanddevelopment #multisensory #wellness #sardegna #alghero #EBA #Synesthes-Ear #sardinia #olfactory #smell #light #sound #interiordesign #technology #madeinsardinia #openinnovation

FaLang translation system by Faboba
  • flyproject
  • italian-longevity-league
  • links
  • logo_gpem
  • logo_indico
  • logo_universita_sassari
  • scent_company
  • flyproject
  • italian-longevity-league
  • links
  • logo_gpem
  • logo_indico
  • logo_universita_sassari
  • scent_company